INTERVENTI SU COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO

L’ esperienza e le capacità tecnologiche hanno portato la Eco Coperture Edili a specializzarsi nelle bonifiche di coperture in cemento-amianto, comunemente chiamato “eternit”, presente in quantità considerevole sul nostro territorio.

In pochi anni queste lastre vanno incontro ad un processo di erosione imponente, di cui sono responsabili soprattutto gli agenti atmosferici.

Inesorabilmente le lastre si sfaldano e le fibre di amianto in esse contenute affiorano in superficie e si liberano nell’aria, costituendo causa di malattie molto pericolose come il tumore ai polmoni.

Con la legge n. 257 del 27/03/92 e il D.Lgs 277 del 1991 in Italia venivano emanate delle norme relative alla cessazione sull’impiego dell’amianto e si disponevano i sistemi di bonifica.



Eco Coperture Edili ha

conseguito dalla

Regione Toscana

l’abilitazione a

effettuare operazioni di

rimozione, smaltimento e

bonifica dell’ amianto.

PERCHE’ INTERVENIRE
Perdita di efficienza della copertura con infiltrazioni
Evitare la costosa manutenzione delle lastre
Danneggiamenti dovuti ad agenti atmosferici eccezionali
Perdita di coesione della matrice cementizia con rilascio di fibre cancerogene
Migliorare la capacità isolante della copertura
Valorizzare l’immobile, migliorare l’estetica e l’immagine aziendale

COME INTERVENIRE
INCAPSULAMENTO
RIMOZIONE
SOVRACOPERTURA



L’INCAPSULAMENTO

Consiste nel trattamento della superficie in cemento-amianto con l’applicazione di due strati di prodotti (uno impregnante, uno ricoprente) che inglobano le fibre di amianto e ne impediscono la dispersione.

QUANDO
  • quando le lastre sono poco deteriorate e in buone condizioni di resistenza
VANTAGGI
  • migliora la resistenza della copertura agli agenti atmosferici
  • non occorre smaltire le lastre
  • non occorre installare una nuova copertura
SVANTAGGI
  • il cemento-amianto rimane in sede e si devono adottare misure di manutenzione in quanto il trattamento ha una durata limitata
  • non elimina del tutto il rilascio delle fibre
  • può richiedere una pulizia preliminare della copertura che comporta elevate emissioni di fibre
  • non ripristina la funzionalità del tetto




Perchè Eco Coperture Edili
  • siamo in grado di espletare tutti gli adempimenti di legge e le analisi del materiale.
  • valutiamo l’esposizione dei lavoratori mediante misura delle fibre autodisperse
  • possiamo effettuare la manutenzione della copertura



LA RIMOZIONE

Consiste in un intervento che comporta la rimozione totale del manto di copertura e la sostituzione con un altro esente da amianto. E’ una soluzione onerosa ma consente di eliminare tutti i pericoli derivati dal materiale contenente amianto. La rimozione e bonifica é sempre preferibile ad altri interventi.



QUANDO

  • sempre quando le lastre sono estremamente degradate
  • quando la struttura di supporto è discontinua
  • quando non esiste un controsoffitto o un solaio che isola la copertura

VANTAGGI

  • elimina totalmente l’amianto e di conseguenza tutti i problemi connessi alla sua presenza
  • si risolve definitivamente il problema delle frequenti e costose manutenzioni

SVANTAGGI

  • soluzione onerosa per la complessità dell’intervento e per lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto
  • può provocare elevate emissioni di fibre; vanno adottate tutte le idonee misure di sicurezza per gli operatori.
  • occore una copertura sostitutiva

Perchè Eco Coperture Edili

  • siamo in grado di espletare le pratiche A.S.L. e A.R.P.A.T che vanno redatte prima e dopo i lavori per certificare il corretto smaltimento.
  • perchè disponiamo di attrezzature e personale altamente specializzato che opera a norma di legge nel vostro e nel nostro interesse.
  • perchè siamo abilitati dalla Regione Toscana alle operazioni di bonifica, trasporto e smaltimento rifiuti pericolosi (eternit).



LA SOVRACOPERTURA

Consiste in un intervento di confinamento dell’amianto realizzato installando una nuova copertura sopra quella esistente che viene quindi lasciata in sede.

QUANDO

  • può essere attuato anche in presenza di lastre fragili o deteriorate, ma é necessario che la struttura di sostegno del tetto sia resistente a sostenere il peso di una nuova copertura

VANTAGGI

  • si ha una nuova copertura con caratteristiche indipendenti da quella preesistente
  • non occorre smaltire rifiuti contenenti amianto
  • non si ha l’inagibilità dell’edificio durante i lavori
  • si ha un basso rilascio di fibre di amianto durante i lavori

SVANTAGGI

  • il cemento-amianto rimane in sede
  • si può avere rilascio delle fibre all’interno delle lastre se sono a vista. In questo caso occorre incapsulare o controsoffittare



Copertura in cemento amianto eternit


Fase di lavorazione


Sovracopertura eseguita con tegole in polietilene

Perchè Eco Coperture Edili

  • perché assicura prestazioni superiori ed é in grado di operare secondo i metodi indicati, consigliando e assicurando al cliente materiali e quotazioni con il miglior rapporto qualità prezzo.

Eco Coperture Edili s.r.l.
sede legale: Loc. Pino - Montaccio, 324 - 50052 Certaldo (Fi)
Telefono: 0571/665093 - Fax: 0571/664867 - Email: info@ecocoperture.it
P.IVA 04730880483